GAP e i Professionisti della Palestra della scrittura promuovono il corso di Time management
La gestione del tempo si focalizza su abitudini, stili, soluzioni ai problemi, capacità di definire obiettivi, e la gestione delle relazioni personali in presenza o da remoto, con diversi livelli di autonomia tipici del lavoro agile. Si evidenziano i criteri individuali e organizzativi per definire le priorità delle azioni, con particolare attenzione al valore del feedback e alle ricadute sul sistema delle relazioni e sulla credibilità. La gestione del tempo influisce direttamente sulla qualità e performance professionale e, indirettamente, sulla vita personale.
Contenuti del Corso
- La percezione soggettiva del tempo
- Importante e urgente: chi si prende il mio tempo
- Rimandare, rimandare e ancora rimandare
- Problemi, obiettivi, priorità, decisioni
- Le categorie per schedare il tempo
- Costruire una matrice per gestire il tempo: obiettivi, indicatori, azione, pianificazione
- Da rischio (crisi, inganno, spreco) a qualità (capire, posizionare, decidere)
- I ladri di tempo: il ruolo della comunicazione nelle decisioni
- Le resistenze umane al cambiamento
- Riunioni: pre, durante e post
- Obiettivi: motivo, risultato atteso
- Organizzazione e materiali
A Chi è Rivolto
Il corso è dedicato a chiunque dipenda da agende o calendari.
Durata
Due giornate online