In un contesto economico dove la rapidità di adattamento e la prevenzione delle crisi aziendali sono cruciali, è essenziale disporre di un efficace sistema di monitoraggio aziendale. Questo corso di 20 ore è progettato per fornire le competenze necessarie per utilizzare strumenti avanzati, come MS Excel, per il monitoraggio e l’allerta crisi, in ottemperanza al nuovo codice della crisi d’impresa.
Contenuti e punti focali del corso
Il corso copre vari aspetti fondamentali per il monitoraggio e la gestione delle crisi aziendali:
- Uso avanzato del foglio elettronico: imparare a utilizzare excel per la gestione e analisi di dati finanziari, essenziale per monitorare lo stato di salute aziendale.
- Analisi complessa di dati e creazione di report e dashboard: sviluppare competenze per analizzare dati complessi e creare report dettagliati e dashboard intuitivi per la direzione aziendale.
- Sistema di monitoraggio dello stato di salute aziendale: tecniche per sviluppare un sistema di monitoraggio che permetta di identificare tempestivamente eventuali segnali di crisi.
- Allerta crisi in ottemperanza al nuovo codice della crisi d’impresa: strumenti e metodi per allineare le pratiche di monitoraggio alle disposizioni del nuovo codice della crisi d’impresa.
- Progettazione di modelli operativi per la rendicontazione dei costi: sviluppo di modelli operativi personalizzati per la gestione e analisi dei costi per commessa.
Perché partecipare a questo corso
- Essere in regola con le nuove normative: acquisire conoscenze sulle nuove normative relative alla crisi d’impresa e su come applicarle nella pratica aziendale.
- Prevenire e gestire le crisi aziendali: imparare a identificare precocemente i segnali di crisi e a mettere in atto strategie efficaci per la loro gestione.
- Migliorare l’analisi finanziaria e il reporting: sviluppare competenze avanzate nell’analisi dei dati finanziari e nella creazione di report e dashboard per supportare decisioni strategiche.
A chi è rivolto
Questo corso è ideale per manager, controller di gestione, amministratori, e professionisti del settore finanziario che desiderano affinare le proprie competenze nel monitoraggio e nella gestione delle crisi aziendali.