Il programma formativo, progettato in linea con i nuovi obblighi normativi, rappresenta un’opportunità concreta per aziende e professionisti impegnati a garantire la piena conformità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Descrizione e finalità del corso
ll programma formativo è strutturato per accompagnare le imprese nell’applicazione dei nuovi obblighi previsti dall’Accordo Stato-Regioni e prevede i seguenti percorsi:
- Datori di lavoro: obbligo formativo entro 24 mesi;
- Preposti: formazione iniziale e aggiornamenti periodici;
- Dirigenti: corso specifico con modulo aggiuntivo per attività in cantiere;
- Lavoratori: formazione e aggiornamento per rischio basso, medio, alto;
- Preposti (aggiornamento biennale): obbligo di aggiornamento ogni 2 anni;
- RSPP, ASPP, Coordinatori sicurezza, ambienti confinati, attrezzature: percorsi specialistici abilitanti.
Quando si tiene il corso
Il percorso formativo avrà inizio tra settembre e ottobre 2025, offrendo alle imprese l’opportunità di programmare per tempo l’adeguamento ai nuovi obblighi normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
A chi è rivolto
Il programma è destinato a imprenditori, dirigenti, preposti, lavoratori, responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione, coordinatori per la sicurezza, operatori specializzati e, più in generale, a tutte le figure aziendali coinvolte nella gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Iscrizioni
Per iscrizioni cliccare qui entro il 05/09/2025
Costo
Il corso può essere finanziato con i fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti.
Per maggiori informazioni e supporto chiamare al numero +39 345 5616240 o scrivere all’indirizzo mail formazione@servizigap.it.