Nell’era della digitalizzazione e dell’automazione, la conduzione di impianti industriali richiede competenze sempre più specializzate e aggiornate. GAP, in collaborazione con l’agenzia formativa IFOLD, è lieta di annunciare ufficialmente il lancio del corso di tecnico per la conduzione di impianti industriali, in partenza a settembre 2024. Un corso che rientra nel progetto “Percorsi formativi brevi” finanziato dalla Regione Sardegna attraverso l’avviso RAS PQ Brevi, ma che è parte del più ampio programma PR Sardegna FSE+ 2021-2027, che mira a migliorare l’occupazione e la crescita economica nella regione.
Cosa sapere su questo nuovo corso? Scopriamolo subito.
Corso di tecnico per la conduzione di impianti industriali: ecco tutti i dettagli
Il corso è rivolto a persone maggiorenni disoccupate e residenti in Sardegna, con l’obiettivo di fornire loro le competenze tecniche necessarie per operare nel settore industriale. La formazione è strutturata in moduli teorici e pratici, per garantire un apprendimento completo e applicabile nel mondo del lavoro. Scendendo nei particolari, il corso, con inizio previsto a settembre 2024, sarà suddiviso in due macro-parti:
- Parte teorica, che si terrà presso le sedi di IFOLD a Cagliari, Carbonia, Villacidro e Oristano.
- Parte pratica, che sarà svolta direttamente presso le imprese del territorio sardo, offrendo un’esperienza diretta e concreta delle dinamiche lavorative.
La prima, strutturata in diversi moduli, metterà il focus sulle normative di riferimento, le tecnologie del settore e il concetto di sicurezza negli impianti industriali. Nella parte pratica, invece, seguiranno le applicazioni in contesti reali delle nozioni teoriche acquisite, il tutto sotto l’attenta supervisione di esperti del settore. Al termine del corso, i partecipanti disporranno della preparazione necessaria per ottenere la certificazione delle competenze acquisite, comunque subordinata al superamento dell’esame finale.
Quali sono i vantaggi del corso di tecnico per la conduzione di impianti industriali?
- Specializzazione professionale
Attraverso l’acquisizione di competenze tecniche avanzate sempre più richieste dalle aziende industriali. - Inserimento lavorativo
Maggior possibilità di trovare impiego nel settore industriale, tra i settori chiave per lo sviluppo economico della Regione Sardegna. - Formazione gratuita
Il corso è interamente finanziato, offrendo un’opportunità accessibile a tutti i disoccupati maggiorenni sardi.
PR Sardegna FSE+ 2021-2027: un impegno concreto per l’occupazione e la crescita
Il corso di tecnico per la conduzione di impianti industriali fa parte del programma PR Sardegna FSE+ 2021-2027, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus. Questo programma regionale ha l’obiettivo di:
- Migliorare l’occupazione, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, categorie spesso svantaggiate nel mercato del lavoro.
- Potenziare l’offerta formativa, attraverso corsi specializzati e mirati a settori strategici.
- Contrastare la dispersione scolastica, promuovendo percorsi di formazione professionale che favoriscono l’inserimento lavorativo dei giovani disoccupati.
- Arricchire l’offerta di servizi sociali, supportando le fasce più fragili della popolazione con iniziative concrete.
Puoi trovare maggiori informazioni sul corso e sul suo programma completo nella pagina dedicata di IFOLD. Per iscrizioni e ulteriori dettagli è possibile contattare la segreteria organizzativa di GAP al numero +39 333 7044907 o via email all’ indirizzo formazione@servizigap.it.
Cerchi altri Corsi di formazione in uscita a settembre 2024? Prova a leggere anche Conduttori generatori di vapore: a settembre il nuovo corso GAP per conseguire il patentino di 2° grado